il portale per la tua vacanza nell’alta val tanaro

ORMEAGARESSIOBRIGA ALTACAPRAUNAVIOZENEAIMONICHIONEAQUARZINAUPEGAPRALEPONTE DI NAVAPAMPARATOPORNASSIO

 

The beauty of the Ligurian Alps
If you want to relax, practice sports, enjoy the nature and great alpine landscapes in a unique area and away from the usual crowded destinations.
Guided hikes and tours
For the youngests' fun. Guided hikes, climbing courses and mountain biking with qualified instructors.
Historical hamlets
Four historic hamlets and 30 villages for a year of exhibitions, festivals and events. Three ethnographic museums, saracen and medieval monuments.
Savor the local specialities
The traditional cuisine of the Ligurian Alps is a combination of frugal mountain receipes, with tastes and flavors of nearby Liguria accompanied by fragrant Ligurian wines or the most structured ones coming from nearby Langa.
Children entertainment
Inflatable games, creative workshops and entertainers who professionally make unforgettable vacation for your children. Wide green spaces available, equipped for children are a safe and enjoyable playground also for parents.
From the alps to the sea
To enjoy alpine snowfields at more than 2000 meters and then dive, after a couple of hours, in the warm waters of the Ligurian Sea, this is the place for you.
Culture and tradition
If you want to spend your perfect holiday in the heart of nature, in locations with secular culture and traditions just a few steps from the sea.
Food and pleasure
If you want to taste a rich local cuisine based on traditional dishes and foods with really unique flavors and specialities, delighting your palate in cozy rooms surrounded by greenery and overlooking large alpine valleys overlooking the sea.

L’Associazione TURISMO NELLE ALPI LIGURI nasce per introdurvi a un territorio che può essere considerato unico se paragonato a qualunque altro possiate conoscere. Per la ragione che tutti i territori della provincia di Cuneo non hanno accesso diretto al mare, risultando più legati all’area settentrionale della regione Piemonte. Tutti eccetto uno, che forma un’ampia curva che corre verso la costa. Una terra di mezzo che da un lato offre scenari alpini e tradizioni montane e dall’altro paesaggi, culture e folclore che arrivano dal mare. Stiamo parlando delle Alpi Liguri, che si estendono parallele alla Riviera.

A settentrione si dipanano strette valli che guardano alla Pianura Padana e a meridione un grande versante baciato dal Sole dove da Ovest verso Est si estende l’Alta Val Tanaro.

Questo ne fa un balcone alpino affacciato sul mare.

Caratteristica molto importante è che tutti i picchi, di poco sotto i 2700 metri di altitudine, sono raggiungibili in giornata, a differenza di altri luoghi per i quali i viaggi partendo dal mare sono spesso molto lunghi. Inoltre, una rete di 6 rifugi di montagna permettono di condividere bellissime traversate.

La vallata, con le sue località soleggiate, ha avuto in passato una popolazione molto numerosa, distribuita in dozzine di paesi e piccoli villaggi.

Ciò vi ha lasciato un vasto intreccio di sentieri e strade, nonché una ricchissima tradizione culinaria basata sui prodotti locali, spesso influenzata dai sapori della vicina riviera ligure.

Altro aspetto degno di nota è che la stagione delle escursioni e degli sport all’aperto inizia molto presto, ad aprile, grazie alla più favorevole esposizione rispetto alle altre valli della provincia Granda.

sport all’aria aperta nel cuore della natura

NOLEGGIO EQUIPAGGIAMENTO – GUIDE – ISTRUTTORI – RISERVE DI PESCA – PISTE DA SCI – SENTIERI